6 modi per dormire gratis in Italia e all’estero
Credevate fosse impossibile dormire gratis in Italia e all’estero? Non stupitevi se vi dico che non ce n’è solo uno ma ben 6 modi per dormire gratis dove volete.
Ecco qui una lista dei 6 modi più sensazionali e totalmente gratuiti con i quali potrete trovare alloggio durante i vostri viaggi.
I migliori 6 modi per dormire gratis in Italia e all’estero
Couchsurfing
C’è una comunità ampia e popolosa di persone in tutto il mondo che credono nella condivisione. Dormire in Italia sia in Italia che all’estero non è un problema, troverete sempre qualcuno ad ospitarvi. Condividere la propria cultura e le proprie esperienze con dei viaggiatori è quello che spinge i Couchsurfers a prestare il proprio divano o la stanza degli ospiti a che ne ha più bisogno. Parola d’ordine: CONDIVISIONE.
Nightswapping
Con 180.000 persone in 160 paesi questa community è il massimo per poter dormire gratis in Italia e all’estero. Il meccanismo è semplice: ci si scambia la stanza o la casa in modo conteporaneo o a distanza di mesi. Ospitando una persona nella vostra stanza degli ospiti oppure l’intera casa, infatti, avrete dei crediti da poter “spendere” per le tue notti di vacanza.
Hospitality Club
La filosofia degli utenti di questo sito è molto simile a quella di couchserfing. L’ospitalità è al primo posto e aprire le porte a chi non si conosce può aiutarti a scoprire il mondo senza spostarti dalla tua casa.
Be Welcome
Be Welcome è una community di viaggiatori autogestita. Ci si può sentire a casa anche in un posto nuovo. Viaggiatori come te ti danno il benvenuto nei loro appartamenti e condividono con te le loro usanze. Quale modo migliore per dormire gratis se non quello di stare proprio a casa di persone autoctone.
House Carers
Prendersi cura della casa quando il padrone è in vacanza. Da oggi si può con questa piattaforma dove è possibile soggiornare in splendide ville e case al mare per prendersi cura di loro quando i proprietari sono via. Un meccanismo in cui tutti vincono: i padroni non devono pagare qualcuno che badi ai propri averi e voi vi potrete fare una vacanza totalmente gratis.
Scambio casa
Questo è uno dei primi modi che si sono scoperti per dormire gratis in Italia e all’estero. Si tratta semplicemente di scambiarsi la casa per qualche tempo per scambiarsi le vite e le proprie culture. Un modo sicuramente semplice e sicuro per fare un viaggio. A proposito di questo modo alternativo di viaggiare hanno anche girato un film.
Paola
Io ho praticato Couchsurfing per diversi anni e alcuni dei miei migliori amici li ho conosciuti proprio così! Ultimamente però ho notato che è aumentato il numero degli scrocconi veri e propri, forse dovuto anche alla maggiore popolarità del sito… sono molto interessata all’house sitting, avevo soggiornato a Tel Aviv proprio grazie a questo modo, ma tramite amici di amici e sono curiosa di vedere il sito che hai suggerito! Per lo scambio casa invece sono sempre super disponibile, ma Torino non è ancora così turistica 🙂
drinkfromlife Sara Chandana
Conoscevo solo couchsurfing (utilizzato anche in India) e scambio casa. Annoterò gli altri!
Laura Cassinelli
Io ho soggiornato gratis tramite Hospitality club ma temo che negli ultimi anni le cose siano un po’ cambiate a vantaggio di airbnb. Mi piacerebbe provare lo scambio casa.
Raffaella
Anch’io conoscevo solo Couchsurfing, ora mi avete aperto un mondo: vado subito a informarmi sullo scambio casa!
Esther
Marta conoscevo alcune di queste piattaforme. Non ne ho provata nessuna, L’unica che sceglierei sarebbe “Cambio Casa” sperando in una bella avventura amorosa!!!
Chiara
A me piace l’idea dello scambio casa, devo solo convincere mio marito che non ne vuole sapere per niente!
GLORIA
Conoscevo alcuni di quelli citati ma alcuni devo annotarmeli. Io un giorno vorrò viaggiare tramite scambio casa ne sento parlare benissimo!
Elisa Scuto
Interessantissime dritte…mi piacerebbe applicarne una nel mio prossimo viaggio in Norvegia!
Simona
Conoscevo solo couchsurfing ma gli altri sono una vera sorpresa. Quello che più mi piacerebbe è lo scambio casa. Non solo perché mi sentirei esattamente come nel film ma proprio perché credo permetta di vivere l’esperienza di viaggio calandosi al 100% negli usi locali. Chissà che un giorno!
Martina
Conosco e ho provato solo couchsurfing, sono amante di questo genere di esperienze di condivisione, quindi non mi resta che annotarmi anche gli altri cinque portali 😉
Ilaria Fenato
Conoscevo solo Couchsurfing, l’house sitting e lo scambio casa (proprio grazie al film) ma non ne ho mai provato uno! Credo che sia l’ora di farlo 😎
Veronica
Ero a conoscenza di couchsurfing ma gli altri non li avevo mai sentiti e sono soluzioni interessanti! Soprattutto House Carers è quella che trovo più congeniale per me ed il mio modo di viaggiare!
Massimo
Articolo e informazioni davvero utili. Grazie per le dritte.
Claudia e Mattia
Conoscevo solo couchsurfing , ma tutti gli altri metodi no. Ammetto di non averne mai provato nessuno, ma potrebbe essere un’esperienza davvero molto interessante.