CHI SIAMO
MARTA
Creativa fino al midollo.
Mi piace definirmi cittadina del mondo per vocazione. Il mondo ha troppe frontiere fisiche e amo pensare che non ce ne possano essere nella mente e nel cuore delle persone.
NON VIAGGIO DA SEMPRE.
Sono cresciuta in una piccola famiglia, in un piccolo paese della Sardegna. Qui viaggiare è sempre stata una cosa per pochi. Il dover prendere l’aereo per spostarsi dalla nostra bella isola, crea da sempre il mito (e forse prima era realmente così) del viaggio come lusso. Sono cresciuta con gli odori della mia terra e le ginocchia sbucciate, gustando cibi autentici e vedendo i sacrifici di una vita semplice e lenta.
Sono cresciuta con il sogno di viaggiare. Appena ho potuto ho scelto Cagliari per vedere oltre il mio naso, prima per studiare al liceo e poi per vivere all’Università. Il mio battesimo del volo è stato a 16 anni e da allora è stato amore a primo viaggio.
NON HO GIRATO IL MONDO.
Scrivo la mia esperienza perché penso che i sogni possono diventare realtà e tutti possono iniziare a viaggiare, a qualsiasi età. Non ho girato il mondo ma sogno di farlo e cerco di costruire questo sogno un viaggio alla volta, un racconto alla volta, cercando poi di raggiungerlo un giorno.
“NON È MAI TROPPO PRESTO O TROPPO TARDI PER VIAGGIARE”
Soffro di una curiosità viscerale che mi porta sempre a scoprire luoghi e storie nascoste. Adoro la condivisione, le storie di vita vissuta e penso che il mondo sia migliore se visto a quattro occhi o più.
Ho scoperto il mio amore per la scrittura anche grazie al mio blog di cucina nato nel 2010, dove tra una ricetta e l’altra racconto della mia vita, delle sensazioni e dei momenti importanti e della mia vita, un po’ come se fosse uno specchio.
Penso che nella vita non si smette mai di imparare e quindi mi metto sempre alla prova per crescere ogni giorno, anche tramite il viaggio e la scoperta.
Ogni persona incontrata durante il mio percorso mi ha aperto una nuova porta sul mondo e mi ha fatto scoprire qualcosa di nuovo su gli altri e su me stessa.
Una tesi di laurea sul turismo eno-gastronimico, con uno studio comparativo tra Cagliari e Barcellona, mi ha fatto scoprire l’importanza del sapersi comunicare e saper arrivare dritto al cuore del persone. Per questo ho deciso che da grande avrei voluto aiutare le imprese a stare on-line e a scoprire il loro valore. Per questo mi sono specializzata in Marketing e Comunicazione e sogno una vita tra tastiera, chiacchiere e racconti.


ROB
Viaggiatore da poco, Nerd da sempre.
Mente pragmatica e smart, trova sempre la soluzione giusta ai problemi e, se non riesce, la cerca su internet.
Sardo non solo nei documenti ma nell’animo, sente forte il legame con la sua terra e la porta con sé ovunque vada. Cresciuto alle pendici delle montagne, lì dove scorre il fiume della cascata “Sa Spendula” decantata anche da D’Annunzio. Lì dove l’aria è sempre buona e l’acqua è fresca. E’ lì che lascerà sempre custodito una parte del suo cuore durante i suoi viaggi.
La sua anima antica si accosta , in contrasto, con la metà New Age e Itech.
La sua avventura online inizia quando ancora l’ADSL era un’utopia. Appassionato di videogames e curioso per tutto quel che riguarda cavi elettrici e file infinite di 0 e 1, crea il suo primo forum quando ancora andava al Liceo, riscuotendo un successo inaspettato. Dai forum poi passa all’esperienza dei blog, portando avanti la sua passione per la tecnologia e per i neonati smatphone.
Curiosità viscerale, si muove tra smartphone, app e accessori come se ci fosse nato. Sempre alla ricerca di novità da scoprire e testare, è sempre l’amico super informato a cui chiedere consigli di tecnologia.
Incuriosito dai meccanismi della psiche umana e da quel che scatta nella nostra mente quando vediamo una pubblicità o quando dobbiamo comunicare, si laurea a Cagliari in Psicologia del Lavoro: Marketing, turismo e pubblicità.
Dopo la lunga esperienza su internet, cresce il lui la forte passione per la comunicazione online e il digital marketing. Sceglie così di partire per Bologna dove, per due anni, studia “Comunicazione Pubblica e d’ impresa” e porta avanti i suoi progetti online, primo tra tutti “Supernerd.it”, la sua creatura preferita che lo porta in giro per l’Europa tra fiere di settore ed eventi Tech.
Nel mentre inizia a viaggiare e scoprire posti nuovi, prima nella sua amata Sardegna, poi in Italia ed Europa. Dalle colline Bolognesi ai Bistrot parigini, cerca di vivere nuove realtà, un passo alla volta.
Viaggiando scopre, insieme a Marta, la sua passione per la fotografia e il videomaking, che diventa sempre più forte città dopo città.
SU DI NOI


Per noi viaggiare non è solo andare a visitare i musei o vedere le piazze famose. Amiamo immergerci nella cultura del luogo, prendere i ritmi degli autoctoni per capire nuovi modi di vivere diversi dai nostri. Amiamo (soprattutto Marta) scovare localini carini e immergerci nei mercati assieme alla gente del posto, tra frutta, verdura e street food (uno dei nostri cibi preferiti).
Ci siamo conosciuti a Cagliari, nostra culla che ci ha visto crescere e diventare grandi. Dal 2009, anno in cui le nostre strade si sono incontrate, abbiamo iniziato un percorso assieme, pieno di progetti, di idee e esperienze che ci ha portato fino a qua.
Da Psicologia del Lavoro (Rob) e Lingue (Marta) abbiamo scoperto, anche tramite l’esperienza da blogger, una grande passione per la comunicazione e il marketing. Così siamo partiti alla volta di Bologna per iniziare un’altra avventura assieme. Così oggi siamo Laureati in “Comunicazione pubblica e d’impresa” e cerchiamo di inseguire i nostri sogni, mano nella mano.
Oggi, dopo l’esperienza di Marta in Germania, alla scoperta del mondo degli e-commerce, e quelle di Rob a Cagliari che l’ha visto protagonista nel mondo della formazione in figura di professore, sogniamo di diventare Marketer professionisti, aiutando le aziende e le piccole attività a comunicare in maniera adeguata sia on-line che off-line.
Nel 2017 nasce ITALOBACKPACKERS, per raccontare il nostro percorso condiviso, la nostra visione di viaggio tra avventura, crescita e condivisione, e poter allargare il nostro cerchio di esperienze a sempre più persone, ascoltando racconti di viaggio e raccontando di storie di vita e di crescita.
Perché non è mai troppo tardi per viaggiare e non c’è un solo modo per farlo.
Non bisogna essere ricchi e ci sono milioni di esperienze diverse da vivere e condividere, basta solo aprirsi al mondo e non mettersi confini.