L’autunno è il mese che amo di più, quando tutto si colora di arancio e giallo, l’aria attorno diventa frizzantina e finalmente posso indossare le mie amate sciarpe a quadri. Se state cercando una meta ideale per un viaggio all’insegna del foliage e dei colori allora non potete perdervi l’Alsazia. Conosciuta per i suoi mercatini di Natale, il periodo perfetto per visitarla è proprio nella prima parte di Dicembre, quando potrete avere un mix di colori autunnali e lucine intermittenti in ogni angolo della città. In questo articolo vi mostrerò cosa vedere a Strasburgo tra foliage e vigneti.
Cosa vedere a Strasburgo in autunno
WordPress Image Gallery PluginI parchi
Strasburgo è una città molto verde e, tra aiuole ai bordi delle strade e i parchi pubblici sparsi per tutta la città, avrete l’impressione di essere in una città di montagna. Il parco più grande e importante è sicuramente Parc de l’Orangerie, un vero polmone verde che si estende per diversi chilometri. Al suo interno potrete provare lo Zoo di Strasburgo con i nidi delle cicogne, l’animale simbolo dell’Alsazia, il roseto e ancora fontane, statue, aiuole floreali e casette tipiche della zona.
WordPress Image Gallery PluginPiazze e giardini
Il giardino che più di tutti mi ha lasciato a bocca aperta per i suoi colori così intensi è il Place de la République Garden, situato appena fuori dal centro storico e facilmente raggiungibile con la metropolitana di superficie. La struttura del giardino è ordinata e curata, con aiuole tondeggianti e alberi di diverso genere. In autunno troverete un vero tappeto giallo a far compagnia alla vostra passeggiata: foglie soffici e dal colore intenso che rendono questo giardino uno dei posti più instagrammabili di Strasburgo.
Sicuramente da non perdere anche Square Luise Weissee Square les moulins, entrambe posizionate tra i canali della Petit France, una delle parti più affascinanti di tutta la città. Troverete spesso dei locali che portano a passeggio il cane, fanno jogging o leggono il giornale nelle panchine della piazza: prendetevi un momento per godervi l’aria frizzante dell’autunno e godervi il panorama tra foglie secche e cicogne in volo.
WordPress Image Gallery PluginIl lungo fiume
Una delle caratteristiche principali di Strasburgo è sicuramente quella di essere ubicata tra i canali, con un fiume principale che scorre proprio nel mezzo della città. La presenza dell’acqua è un elemento determinante per la crescita di spazi verdi in ogni angolo della città e aiuta a ricreare un’atmosfera fiabesca, unitamente alle case dai tetti a punta e i graticci sulle facciate.
WordPress Image Gallery PluginI vigneti
Per una fuga appena fuori dalla città, per godere di un foliage da togliere il fiato, vi consigliamo di fare un tour dei vigneti alsaziani in autunno. Assolutamente una delle tappe da inserire nella lista di cosa vedere a Strasburgo, non solo per l’aria buona della campagna e i paesaggi suggestivi, ma anche per conoscere a fondo l’aspetto eno-gastronomico della realtà locale. L’Alsazia, infatti, è conosciuta in tutto il mondo per i vini pregiati che vengono prodotti in queste terre. E’ d’obbligo quindi, per gli amanti del vino o per i curiosi, affittare una macchina (o affidarsi ad un tour privato) e partire alla scoperta della Strada dei vini, lunga 170 Km tra paesini incantati e cantine accoglienti. I vigneti più famosi sono quelli di Molsheim, Couronne d’or e Kochersberg, tutti raggiungibili facilmente da Strasburgo in meno di 30 minuti: qui potrete degustare prestigiosi vini come il Grand Cru Altenberg-de-bergbieten, il Grand Cru Altenberg-de-wolxheim, il Grand Cru Engelberg e il Grand Cru Steinklotz. Il percorso si estende poi fino al Mulhouse ed è percorribile sia in macchina che in bicicletta, tuttavia vi consigliamo, vista la stagione e le basse temperature, di affittare un’auto per una giornata oppure affidarvi alle tante visite guidate che troverete a Strasburgo.
Ecco le mete da non perdere per un weekend d’autunno nella meravigliosa città di Strasburgo. Se, come noi, cerchi sempre di viaggiare low-cost, sicuramente l’Alsazia risulterà spesso fuori budget, soprattutto nel mese di Dicembre. Ma non scoraggiarti, abbiamo per te unosconto di 15 eurosu Bookinge25 euro di scontosu Airbnb,fanne buon uso.
Ti è piaciuto l’articolo? Pinnalo!