Il 2017 per noi è stato un anno davvero importante, strano, un po’ pazzo.
Quello passato è un anno fatto lavoro, di traguardi, di nuove rinascite, di viaggi, tanti viaggi, di sogni realizzati e di riscoperte.
La parola del 2017 secondo me è “CONSAPEVOLEZZA“: l’anno appena trascorso c’ha dato una nuova chiave di lettura del mondo, di quello che siamo capaci di fare e cosa potremmo realizzare in futuro.
Il 2017 è l’anno della nascita di Italobackpackers, questo nostro progetto che ci vede protagonisti a lavorare assieme per un obiettivo comune.
Speriamo che il 2018 riesca ad avverare quel che abbiamo in mente da tanto: poter vivere delle nostre passioni, girando il mondo con il nostro pc sempre nello zaino e aiutando le piccole imprese ad emergere grazie alle enormi potenzialità del web.
Gennaio 2017
I primi mesi del 2017 sono stati i più impegnativi per quanto riguarda lo studio. La tesi di laurea stava pian piano prendendo forma, e con esso anche le ansie, le insicurezze ma anche la voglia di portare a termine i nostri studi e iniziare una nuova avventura. Nel mentre prendeva sempre più piede in me l’idea di un Erasmus placement post-lauream, uno stage all’estero per poter fare quell’esperienza che sognavo da tanto. Ancora non sapevo dove e quando ma continuavo la mia ricerca dell’azienda che mi avrebbe ospitato.
Febbraio 2017
Febbraio è stato il mese del romanticismo, complice il regalo di compleanno di Rob: un fantastico week end in una meta a sorpresa. Solo dopo vari indovinelli ho potuto scoprire che avremmo passato San Valentino a Verona.
VERONA
Questa città ci ha del tutto rapito, la sua bellezza leggera, elegante, nascosta e non spavalda si lascia scoprire piavolmente passeggiando tra le sue viuzze. Siamo stati coccolati dalle luci e dai cuori sparsi per quella che da sempre è la città dell’amore. Nei giorni di San Valentino, infatti, si svolge il Verona in Love, un evento perfetto per le coppie e per tutti quelli che vogliono celebrare l’amore a 360°, con attività, concerti e menù nei ristoranti della città pensati proprio per tutti gli innamorati. E’ stata davvero una grande sorpresa, ancor più perché l’abbiamo scoperta a casa nostra, l’Italia, nonostante la città fosse piena di giapponesi e persone provenienti da tutto il mondo.
Marzo 2017
BOLOGNA
Marzo è stato il mese del grande traguardo. Dopo tanti sacrifici, tante giornate passate sui libri, ma anche dopo tanti sorrisi e amicizie scoperte a Bologna, siamo giunti alla fine della nostra carriera da universitari.
La nostra Laurea Magistrale a Bologna.
Abbiamo passato quelle giornate piene di sole e serenità con la famiglia a zonzo per la città alla scoperta ci posti per noi famigliari e che ora ci mancano tanto. Sono stati anche giorni di festeggiamenti, amicizia, risate e mangiate per concludere in bellezza questo nostro, meraviglioso capitolo bolognese.
Aprile – Maggio – Giugno 2017
WUPPERTAL – DUSSELDORF
Aprile è stato il mese della mia partenza per la Germania, più precisamente a Wuppertal, con l’Erasmus Placement. Nemmeno il tempo di tornare in Sardegna e festeggiare Pasqua in famiglia, che mi sono ritrovata catapultata in una realtà totalmente nuova e con una lingua (il tedesco) a me sconosciuta. Per i primi mesi, complice l’adattamento e il lavoro, ho fatto la spola soprattutto tra Wuppertal (dove vivevo e lavoravo) e Dusseldorf, una ridente città ideale per delle indimenticabili serate con gli amici.
Luglio 2017
OLANDA
Luglio, mese in cui ricorre il nostro anniversario, ne abbiamo approfittato per andare a vedere una nuova nazione: l’Olanda. Più precisamente abbiamo passato un weekend tra Amsterdam e Zaandam, tra la città più multietnica del mondo e la pace dei mulini tipici olandesi.
Agosto 2017
CAGLIARI e OROSEI
Per le vacanze estive sono tornata in Sardegna e con Rob e una coppia di amici abbiamo preso un’appartamento ad Orosei, per goderci al meglio quel piccolo paradiso incantato che è la Sardegna. Ovviamente abbiamo anche passato lunghe giornate nella nostra amata Cagliari, alla riscoperta dei suoi angoli così speciali per noi.
Settembre 2017
FRANCOFORTE
Settembre è stato il mese del viaggio in solitaria. Avevo voglia di scoprire la Germania più a fondo e di visitare città al di fuori della regione in cui vivevo. E’ così che ho prenotato un Flixbus e sono partita alla volta di Francoforte. E’ stato un viaggio stupendo, in cui mi sono sentita libera e indipendente. Ho dormito da sola in un Ostello, cosa che non avevo mai fatto fino ad allora, ho incontrato degli sconosciuti e ho fatto amicizia con Grata, una ragazza italiana che è stata mia compagna di avventure per tutto il viaggio. La città dei grattacieli, dei musei e dei suoi mercati all’aperto, molto sottovalutata e perfetta meta per un week end in Europa
Ottobre
Colonia – Aquisgrana – Bonn
L’ultimo mese in Germania è stato davvero ricco di avventure: sapevo che la mia esperienza stava volgendo al termine e volevo scoprire quanto più possibile la Germania e le città più belle della mia zona. E’ per questo che ho scoperto prima Colonia, con una guida d’eccezione e cioè la mia collega francese da poco trasferitasi in questa città. In una giornata è stata capace di farmi scoprire una città che va molto al di là della sua maschera turistica che mostra ogni giorno nelle sue zone centrali. Colonia è una città attiva, universitaria, particolare, alternativa e che mostra il suo meglio con i colori del tramonto visti dalla sponda opposta del fiume.
Aquisgrana e Bonn hanno fatto parte di un tour di 1 giorno fatto con i miei colleghi. Un giorno abbiamo preso un biglietto giornaliero valido per tutta la regione e siamo partiti. Aquisgrana mi ha stupito, così calma la domenica mattina da sembrare un paesino e così ricca di cultura, storia e bellezza da renderla una vera perla da custodire. Bonn invece è molto più aperta e vivace, con la sua università e i mille giovani seduti sui prati. Bonn è una città da vivere e lo dimostrano le sue strade che brulicano di persone.
Novembre
Belvì e Mamoiada
Rientrata dalla Germania avevo bisogno di casa, di coccole, di Sardegna e di sapori della mia terra. Per questo Autunno in Barbagia è stato perfetto per farci conoscere luoghi nascosti e inaspettati.
Dicembre 2017
CRACOVIA E BRESLAVIA
Dicembre è stato il mese della Polonia e della scoperta dell’Est Europa. Cracovia ci ha davvero stupito e siamo rimasti folgorati dall’aria natalizia che si respira in città Meravigliosa Breslavia con i suoi mercatini, alberi di Natale ovunque e le luci che si riflettono sul fiume la sera. Per non parlare del mangiare, dei pierogi, della zuppe gustose e inaspettare, dei pancakes di patate e dei bomboloni enormi alla marmellata.
Insomma è stato un anno magico, pieno di sorprese, di traguardi e nuovi posti visitati. Speriamo che il 2018 sia un nuovo passo nella nostra storia, pieno di nuove avventure, esperienze, nuovi successi professionali e personali.
Vi auguriamo un buon anno nuovo pieno di viaggi e di nuovi ricordi.
Un bacio
Marta e Rob
Gli Italobackpackers